Dal caso Di Bella alle Iene – Breve storia di un’Italia che ama credere ai miracoli
Negli ultimi anni la scienza e i media vivono una relazione conflittuale. Che forse dipende dal fatto che noi italiani facciamo di … Leggi ancora un po'
Negli ultimi anni la scienza e i media vivono una relazione conflittuale. Che forse dipende dal fatto che noi italiani facciamo di … Leggi ancora un po'
Il vice-presidente del consiglio 1 apre Facebook, scrive il suo post trionfante e a chiosa del tutto inserisce due emoji: un braccino … Leggi ancora un po'
“Cosa diavolo ci fa lei su un autobus, con tutta la grana che ha?” A volerlo sapere era un giovanotto piccolo e … Leggi ancora un po'
“Narrami o Gruber, l’ira funesta del bellicoso grillin che infinite sconfitte addusse al PD” Da quell’ormai lontano terremoto politico che fu tangentopoli … Leggi ancora un po'
Cos’è. Su BBC1, l’equivalente britannico della nostra Rai1, in questo periodo la domenica sera sta andando in onda una nuova serie. Non … Leggi ancora un po'
Da quando è salita in Campidoglio, nel giugno 2016, Virginia Raggi non ha mai passato una settimana tranquilla. Si sa, governare Roma … Leggi ancora un po'
Qualunquista è un termine che usiamo e sentiamo usare spesso per descrivere chi è indifferente nei confronti della vita politica e sociale. … Leggi ancora un po'
Sotto una pioggia gelida, il commissario Boschi e l’ispettore Bianconi arrivarono sul luogo del ritrovamento, un ammasso di vecchi cassonetti dell’immondizia in … Leggi ancora un po'
“Il cadavere non corrisponde a nessun uomo di cui sia stata segnalata la scomparsa”, disse l’ispettore Bianconi entrando improvvisamente nella stanza del … Leggi ancora un po'
“Complimenti.” disse il commissario Calcutta sbattendo una cartellina sulla scrivania del commissario Boschi. “Davvero i miei complimenti”, ribadì accompagnando il tutto con … Leggi ancora un po'