Viaggio virtuale nel mondo dei profili “fake”
risposte di Ottavia Allegri Nell’era dei social media e della “post-verità”, è essenziale sapersi proteggere dalle insidie cui internet ci espone. Spesso, … Leggi ancora un po'
risposte di Ottavia Allegri Nell’era dei social media e della “post-verità”, è essenziale sapersi proteggere dalle insidie cui internet ci espone. Spesso, … Leggi ancora un po'
risposte di Zakaria Jarmouni In una società che voglia realmente dirsi “multiculturale”, una delle principali sfide cui sono chiamati i giovani è … Leggi ancora un po'
Lo scorso 26 luglio, Save the Children Italia Onlus ha pubblicato un rapporto intitolato Piccoli schiavi invisibili contenente una dettagliata analisi sulla … Leggi ancora un po'
Depositata lunedì 16 luglio, la discussa sentenza 32462 della Cassazione (link in fondo), in cui si afferma che “l’assunzione volontaria di alcol … Leggi ancora un po'
Da “taxi del Mediterraneo” ad “angeli del mare” il passo è breve. Per questo, abbiamo chiesto ai ragazzi del presidio ‘Emergency’ di … Leggi ancora un po'
Quando ci si approccia al tema delle migrazioni non è raro sentire parlare del “Trattato di Dublino”. La sua eventuale modifica – … Leggi ancora un po'
Il trattato di Schengen costituisce una delle maggiori conquiste del processo di integrazione europea. Il suo proposito è quello di creare una zona … Leggi ancora un po'
Oltre ad una consistente – e probabilmente premonitrice – vittoria del centrodestra, le amministrative di giugno 2017 ci hanno regalato la candidatura … Leggi ancora un po'
Situata nell’estremo versante occidentale del Continente Nero, la Guinea-Bissau è una delle nazioni più periferiche e inesplorate del pianeta. Oltre che povere: … Leggi ancora un po'
Rimpallarsi fotomontaggi di Anna Frank vestita con la maglia della squadra nemica (non più avversaria). La nuova frontiera dell’odio (non più rivalità) … Leggi ancora un po'